You are here
Concerto a Cappella promosso dal Lions Club Cava Vietri: evento di Solidarietà e Musica Provincia Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

Concerto a Cappella promosso dal Lions Club Cava Vietri: evento di Solidarietà e Musica

Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 19:30, l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni ospiterà un concerto a cappella speciale, organizzato dal Lions Club  Cava Vietri  in collaborazione con il  Leo Club. L’evento è stato organizzato  dal Lions Club Cava Vietri, la cui Presidente, Antonella D’Ascoli, avvalendosi del  prezioso contributo del socio Felice Cavaliere,  ha fortemente voluto questa serata come una possibilità per promuovere la cultura musicale e, al contempo, sostenere progetti di solidarietà, in linea con gli ideali del Lions Club International.
Questo evento rappresenta una delle tante iniziative di servizio e di cultura che il Lions Club Cava Vietri ha realizzato ed ha in programma di realizzare in questo anno sociale, con l’obiettivo di seguire.
L’esortazione del Presidente Internazionale Fabrizio Oliveira ” Costruire il bene per tutti”, lasciando un’impronta nella nostra comunità e di agire secondo  il motto del Governatore Distrettuale  Tommaso Di Napoli “Innoviamo con il cuore e con la mente”.
L’evento consentirà anche di raccogliere fondi per la Lions Club International Foundation (LCIF), la fondazione globale che sostiene gli 1,4 milioni di soci di Lions Clubs International attraverso contributi che accrescono le loro opere umanitarie e potenziano il loro servizio a livello locale e globale.
Dalla sua nascita che risale al 1968, la LCIF ha assegnato più di 19.000 contributi per un totale di oltre 1,2 miliardi di USD intervenendo a migliorare la salute e il benessere, rafforzare le comunità e sostenere i bisognosi, a livello locale e globale.
Il concerto vedrà sul palco il gruppo vocale “Numeri Primi”, un ensemble di 20-25 elementi che si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare il repertorio musicale, spaziando dal sacro al profano e, in particolare, nel genere pop/rock a cappella. Diretto dal Maestro Alessandro Tino, il gruppo ha conquistato il pubblico di numerosi eventi prestigiosi, tra cui il Filarmonico di Verona e il Campovolo di Reggio Emilia, e ha partecipato come ospite d’onore a festival di musica a cappella, come il “Vocalmente” di Fossano. Il repertorio natalizio proposto dall’Orchestra Vocale “Numeri Primi” comprende alcune delle carols più celebri, riarrangiate interamente a cappella, per un’esperienza musicale unica, che unisce tradizione e innovazione. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile versare un contributo volontario per la Fondazione LCIF. Non mancate a questo evento speciale che, attraverso la musica e la solidarietà, vuole portare un sorriso e un aiuto a chi ne ha bisogno.

scritto da 







Related posts